Vettel rimonta vana: Hamilton arriva 9° ed è campione del mondo per la quarta volta

Max Verstappen vince il GP del Messico ma a festeggiare è Lewis Hamilton che in una gara condizionata da un contatto al primo giro con Sebastian Vettel è costretto ad una gara nelle retrovie conclusa al nono posto. Sebastian Vettel rimonta dal 18esimo posto fino al quarto posto ma lo sforzo non basta: il britannico è campione del mondo con due gare d'anticipo.

Tanti spunti da analizzare in un Gran Premio del Messico comunque avaro di emozioni. In partenza succede sempre di tutto, con Vettel ed Hamilton che si toccano e rovinano la loro gara. Seb rimonta veemente, ma non basta. Hamilton è campione del mondo per la quarta volta in carriera.

La Ferrari è ancora sconfitta. Dopo la pole Vettel non è perfetto in partenza: Verstappen lo infila alla chicane, in ripartenza si tocca con Lewis e rompe l'ala. La rimonta è qualcosa di epico, ma termina solo in quarta piazza. Guardando il passo, il tedesco ne aveva per stare, forse anche davanti, a Max Verstappen.

Seconda vittoria stagionale per l'olandese volante. Dopo Sepang, Verstappen vince ancora, ma in Messico è un autentico dominio. La notizia è che questa Red Bull fa veramente paura. Tutti parlano delle sospensioni "quasi" attive, del nuovo motore Renault, della vettura forse non regolare. Le verifiche ci saranno sicuramente, comunque in orbita 2018 le lattine austriache fanno veramente paura, con un grande campione alla guida di nome Max Verstappen. Oggi fa il fenomeno, con una vita di vantaggio sugli avversari. Sul podio Bottas, terzo Raikkonen.

E così cala il sipario, almeno per quanto riguarda la lotta al titolo, sul mondiale 2017. Guardando alla prestazione pura fa veramente male questa sconfitta della Rossa, soprattutto perché la maggior parte delle volte è sembrata superiore alla Mercedes. Ma l'Asia è stata deleteria, e chi vince ha sempre ragione. Ora ci sono altre due gare, con il pensiero già al prossimo anno.

Il tabellino

POSIZIONE PILOTA SCUDERIA DISTACCO

1 Max Verstappen Red Bull -
2 Valtteri Bottas Mercedes +19.678
3 Kimi Raikkonen Ferrari +54.007
4 Sebastian Vettel Ferrari +70.078
5 Esteban Ocon Force India +1 Lap
6 Lance Stroll Williams +1 Lap
7 Sergio Perez Force India +1 Lap
8 Kevin Magnussen Haas +1 Lap
9 Lewis Hamilton Mercedes +1 Lap
10 Fernando Alonso McLaren +1 Lap

I 5 momenti della gara

- Pronti via e succede, come al solito quando c'è di mezzo Vettel e Verstappen, di tutto: Seb non parte benissimo e si fa affiancare da Verstappen che, staccando benissimo, lo passa alla chicane. Hamilton prova anche lui ad infilare il tedesco ma i due arrivano al contatto: Seb perde un pezzo di ala, Hamilton ha la posteriore destra bucata. Entrambi ai box ed entrambi con gomma gialla sul fondo della classifica.

- Davanti Verstappen vola in solitaria davanti a Bottas, poi Ocon, Hulkenberg, Pereze e uno spento Raikkonen. Ricciardo è costretto al ritiro per problemi al turbo.

Hamilton e Vettel provano una timida rimonta. Seb in poco tempo è in zona punti, invece Hamilton fatica terribilmente dietro Sainz e Wehrlein, e così in pochi giri è addirittura doppiato da Verstappen e Bottas.

- Comincia il valzer dei pit stop, ma le emozioni latitano. A metà gara esplode il motore di Hartley: VSC in pista e tutti ai box. Verstappen rimane davanti a Bottas, Kimi si prende il podio. Poi Ocon, Stroll, Perez, Magnussen, Vettel ottavo, Alonso e Massa. Hamilton sempre 16mo.

- Nel finale Verstappen, Bottas e Raikkonen tengono la posizione. Vettel chiude una stratosferica rimonta e finisce quarto. Poi Ocon, Stroll, Perez Magnussen e Hamilton nono. Lewis è campione del mondo.
La statistica chiave

Quarto titolo mondiale per Vettel. Raggiunge Vettel e Prost in questa graduatoria. E' la seconda volta che vince il titolo senza trionfare in quella stessa gara. Era successo anche nel 2008.

Il migliore
Max VERSTAPPEN:
Tutti dicono che da Sepang è cambiato qualcosa nella sua Red Bull, guarda caso proprio dopo l'addio di Budkowski dalla FIA. La verità non la sapremo mai, quel che vediamo è che, quando ha una vettura competitiva, Max Verstappen corre bene, molto bene. Dominio in Malesia, stra dominio in Messico. L'amaro in bocca c'è sempre sul fatto che, quando vince, Hamilton e Vettel sono sempre lontani. Sarebbe bello un gran confronto in pista. Questo comunque è un fenomeno!

Il peggiore
RENAULT
: L'obiettivo finale è il quinto posto nel costruttori, quindi guadagnare su Williams e Toro Rosso. La scuderia francese decide di prendersi Sainz prima del tempo, e la scelta sembra pagare. Poi arriva la gara del Messico e succede il patatrac. Prima Sainz rimane coinvolto all'inizio e si ritira, Hulkenberg invece si ferma per problemi al motore. La Williams ringrazia e se ne va.

Eurosport.com

Commenti