Serie B;Posticipi 12^ Giornata

Ternana e Carpi si annullano nel posticipo
I padroni di casa tentano più volte l'assalto, con gli avversari che pensano solo a divendersi, ma il risultato non si sblocca mai
Ternana e Carpi hanno pareggiato 0-0 nel posticipo della 12/a giornata del campionato di Serie B. Un risultato che consente agli ospiti allenati da Calabro di agganciare Avellino, Pescara e Brescia a quota 16 punti. Gli umbri allenati da Pochesci, invece, restano nelle zone basse della classifica con 12 punti alla pari del Cesena. Gli umbri hanno tentato in tutti i modi di portare a casa la vittoria, attaccando fin dai primi minuti e costruendo diverse azioni pericolose.

Al contrario, il Carpi si è limitato a difendersi, puntando quindi al contropiede ma senza risultati apprezzabili. Tremolada e Favalli sono stati i trascinatori della Ternana, anche se l'occasione migliore è capitata nella ripresa a Montalto che ha colpito un palo clamoroso su cross di Tremolada dalla trequarti. Nel prossimo turno la Ternana sarà di scena a Cittadella, il Carpi riceverà invece l'Ascoli.

Il Foggia passeggia a Vercelli e stravince lo scontro salvezza
Successo importante in chiave salvezza per il Foggia che passa 4-1 in casa della Pro Vercelli nella gara valida per la 12esima giornata di Serie B e sale a 14 punti in classifica, fuori dalla zona playout.

Successo importante in chiave salvezza per il Foggia che passa 4-1 in casa della Pro Vercelli nella gara valida per la 12esima giornata di Serie B e sale a 14 punti in classifica, fuori dalla zona playout. Stop pesante invece i piemontesi, il secondo consecutivo, e ultimo posto in solitaria con 10 punti all'attivo. Sono proprio i padroni di casa a portarsi in vantaggio al 9' con Raicevic, che trafigge Guarna da due passi sugli sviluppi di una punizione battuta da Mammarella.

La partita cambia volto alla mezz'ora. Konate atterra Deli in area, l'arbitro non ha dubbi: calcio di rigore ed espulsione per il difensore dei piemontesi. Dal dischetto Mazzeo non sbaglia e firma l'1-1. I pugliesi approfittano della superiorità numerica e in pieno recupero ribaltano la partita con Chiricò, che approfitta dell'errore di Bruno per battere il portiere. Nella ripresa la Pro Vercelli prova a farsi vedere in attacco ma al 24' capitola nuovamente, punita dal sinistro di Mazzeo. E' la rete che chiude la partita, anche perché due minuti dopo arriva anche il poker di Fedato, che nel finale colpisce anche una traversa andando a un passo dal quinto gol.

Di Gaudio-Insigne: il Parma batte anche l'Avellino e aggancia Frosinone ed Empoli al 2° postoCon una rete al primo minuto di Di Gaudio e negli ultimi minuti di Insigne i crociati battono l'Avellino e trovano la terza vittoria consecutiva che permette a Calaiò e compagni di agganciare Frosinone ed Empoli al secondo posto in campionato.

Terza vittoria consecutiva per il Parma che supera 2-0 tra le mura amiche l'Avellino nella gara valida per la dodicesima giornata di Serie B e resta nei quartieri alti della classifica, agganciando a 20 punti - a una lunghezza della capolista Palermo - la coppia formata da Empoli e Frosinone. Gli irpini invece continuano a precipitare: sono quattro le sconfitte per la squadra di Novellino nelle ultime cinque partite. Pronti-via e dopo 50" i padroni di casa sono subito avanti.

Di Gaudio trova un buco sulla sinistra e trafigge Radu. I ducali legittimano il vantaggio chiudendo gli ospiti nella loro metà campo e sfiorano il raddoppio al 39' con Insigne: decisiva la chiusura di D'Angelo. In avvio ripresa primo vero squillo dell'Avellino con un colpo di testa di Asencio su cross di Marchizza disinnescato da Frattali. Gli ospiti, alla ricerca del pareggio, pungono anche al 18' con Ardemagni, che di testa non riesce a inquadrare lo specchio della porta dopo la bella iniziativa del neoentrato Bidaoui. Dalla parte opposta Calaiò manca in due occasioni il colpo del ko, così in pieno recupero tocca a Insigne segnare la rete della sicurezza in contropiede su assist di Baraye.

Eurosport.com







Commenti