Roma faraonica: doppio El Shaarawy e Perotti, magico 3-0 al Chelsea

Serata di gloria per i giallorossi, che demoliscono senza appello i Blues e conquistano il primo posto del girone. L'ex rossonero apre le marcature dopo 40 secondi e firma la propria doppietta dopo la mezz'ora; dell'argentino la rete del tris. Qualificazione agli ottavi di finale ipotecata grazie anche al clamoroso pareggio tra Atletico Madrid e Qarabag.

Finisce in gloria, come forse nemmeno il più ottimista avrebbe sperato. Una serata magica, di quelle che la Roma europea non viveva da tempo. I giallorossi demoliscono quel che resta di un Chelsea abulico, troppo brutto per essere vero, vincendo con un netto 3-0 e operando il sorpasso: è primato solitario nel girone. Quasi impensabile, al momento del sorteggio. Una serata che ricorda quella vissuta nel febbraio del 2002 contro il Barcellona: interpreti diversi, medesimo punteggio contro una big d'Europa. Protagonista assoluto Stephan El Shaarawy, che segna dopo nemmeno un minuto e si ripete dopo la mezz'ora, prima che nella ripresa Perotti seppellisca definitivamente ogni velleità di rimonta dei Blues. Tutto perfetto, se si esclude qualche brivido difensivo dettato da troppa sicurezza. E tutto da buttare per la banda di Conte, che stavolta, diversamente dall'andata, non riesce a raddrizzare una gara gestita male. La classifica sorride agli uomini di Di Francesco: Roma 8, Chelsea 7, Atletico Madrid 3, Qarabag 2. Sì, più 5 sull'Atletico: merito del clamoroso 1-1 che gli azeri strappano al Wanda Metropolitano, facendo un indiretto favore anche ai giallorossi. La qualificazione agli ottavi è quasi ipotecata.

La cronaca

Non passa che una quarantina di secondi e la Roma è già avanti: Dzeko fa sponda in qualche modo per El Shaarawy, che di controbalzo scarica un esterno destro imparabile per Courtois. Una partenza sparata che rischia di essere vanificata 3 minuti dopo: Hazard trova spazio ed entra in area, trovando però Alisson sulla propria strada. Il Chelsea non ci sta e per due volte chiama alla parata il brasiliano, sempre con Hazard. Ma è Morata a divorarsi l'1-1 al 25': Kolarov sbaglia, ma l'ex bianconero manca incredibilmente la porta da un passo. Quando la Roma riparte, però, fa male. E 10 minuti più tardi solo Courtois nega il raddoppio a El Shaarawy. Nell'azione successiva, il Faraone non sbaglia: lancio di Nainggolan, Rüdiger lascia passare e il Faraone tocca d'esterno alle spalle di Courtois. Finale di tempo con gli inglesi all'assalto, ma Alisson vola su Alonso e Bakayoko, dall'angolo successivo, incorna di un nulla sul fondo.

Dopo l'intervallo, però, la reazione del Chelsea non ha seguito. Anzi, è solo la Roma a creare e ad andare vicina al tris: con Kolarov prima, con Dzeko poi. Morata incrocia a lato, poi i padroni di casa chiudono i discorsi: Perotti fa quel che vuole palla al piede, si accentra e da fuori area spara nuovamente alle spalle di Courtois, stavolta non incolpevole. E dalla goleada non si passa all'umiliazione solo perché lo stesso genoano, messo davanti alla porta da Dzeko, si divora il possibile 4-0. Finale ancora di marca giallorossa: Courtois però si supera su Nainggolan e su Manolas, rientrato in campo a due settimane dall'infortunio rimediato contro il Napoli. La festa è completa.

La statistica chiave
44 secondi: tanto ci ha messo Stephan El Shaarawy a segnare il gol dell'1-0. Si tratta della rete più veloce mai segnata dalla Roma in Champions League.

Il migliore in campo
El Shaarawy.
Man of the match assoluto. Un gol più bello dell'altro, il terzo di fila dopo quello di sabato al Bologna, e la Roma vola sulle sue ali. Sta vivendo un momento d'oro.

Il peggiore in campo
Rüdiger.
Il ritorno all'Olimpico da ex è un disastro assoluto. Pure lui in ritardo nell'azione del primo gol di El Shaarawy, inconcepibilmente distratto in quella del raddoppio. E, a corredo, tante altre brutture. Altro che Halloween.

La dichiarazione
Stephan El Shaarawy
: "Sono quelle serate che ti porterai dentro per tutta la vita. La mia prima doppietta in Champions, il 3-0 al Chelsea. Al momento dei sorteggi c'era un po' di scetticismo. Non è ancora finita: pensiamo a tenere la prima posizione".

Il tabellino

Roma (4-3-3):
Alisson; Florenzi (76' Manolas), Fazio, Juan Jesus, Kolarov; Nainggolan, De Rossi, Strootman; El Shaarawy (75' Gerson), Dzeko, Perotti (87' Pellegrini). All. Di Francesco

Chelsea (4-3-3): Courtois; Rudiger, David Luiz, Cahill (56' Willian); Azpilicueta, Bakayoko, Fabregas (71' Drinkwater), Marcos Alonso; Pedro, Morata (75' Batshuayi), Hazard. All. Conte

Arbitro: Jonas Eriksson (Svezia)
Gol: 1' e 36' El Shaarawy, 63' Perotti
Note: -

Eurosport.com

Commenti