Sotto la pioggia di Sepang, è la Ducati a dettare legge. Fantastica doppietta della casa di Borgo Panigale, che trionfa in Malesia e tiene vivo il mondiale. A vincere è Andrea Dovizioso, che sfrutta al meglio il grande lavoro di Jorge Lorenzo e coglie il sesto trionfo stagionale. Podio per il buon Zarco davanti a Marquez. Sesto Petrucci partito ultimo, poi Rossi. Il titolo si decide a Valencia.
Il mondiale rimane aperto. Era questo l'obiettivo di casa Ducati, assolutamente raggiunto. L'acqua giunta a Sepang aiuta la casa di Borgo Panigale, che semplicemente ne ha di più rispetto agli altri.
Una fantastica doppietta per la Rossa, con il Dovi che vince ancora. Sesto successo stagionale di questo magico 2017, questa volta arrivato anche grazie al fido scudiero Jorge Lorenzo. Por Fuera fa la sua migliore corsa dell'anno: in testa da metà gara, prende il largo insieme al compagno di squadra. Poi un errore nel finale mette Dovizioso davanti, ma sicuramente lo avrebbe fatto passare nelle ultime tornate.
Chiude il podio il buon Johann Zarco, sempre più top rider di questa disciplina. Il francese permette ad Andrea di guadagnare altri punti su Marquez, oggi quarto.
La Honda limita i danni. La Ducati ne ha di più su questa pista e in queste condizioni, e così il Cabroncito pensa solo al mondiale e ad arrivare in fondo. Troppi i rischi da correre, Marquez preferisce andare a Valencia con un buon bottino. Quinto Pedrosa lontano una vita, poi un fantastico Petrucci partito addirittura ultimo. Settimo Rossi, chiude la top ten Miller, Viñales e Pol Espargarò.
Quanta rabbia per una sciagurata gara di Phillip Island. L'Australia rischiano di ricordarla a lungo in casa Ducati. Si sapeva che sarebbe stata una gara complicata sin da inizio anno, ma quel 13mo posto pesa veramente troppo. 21 punti di distacco sono tanti, ma nella storia abbiamo visto di tutto. Il sogno è ancora vivo.
Tabellino
POSIZIONE PILOTA MOTO DISTACCO
1 Andrea Dovizioso Ducati -
2 Jorge Lorenzo Ducati +0.743
3 Johann Zarco Yamaha +9.738
4 Marc Marquez Honda +17.763
5 Dani Pedrosa Honda +29.144
6 Danilo Petrucci Ducati +30.380
7 Valentino Rossi Yamaha +30.769
8 Jack Miller Honda +35.238
9 Maverick Viñales Yamaha +38.053
10 Pol Espargarò KTM +39.847
I 5 momenti della gara
- Pronti via e Zarco va subito in testa, poi Lorenzo, Marquez che parte molto bene, poi Dovizioso, Pedrosa, Rins e Iannone. Non benissimo le Yamaha ufficiali, che rimangono ai margini della top ten.
- Davanti Zarco vola, ma Lorenzo tiene il ritmo. Dovizioso lotta prima con Pedrosa, poi con Marquez, fino a salire al terzo posto
- A metà gara Pedrosa si stacca, davanti rimangono in quattro. La Ducati rompe gli indugi e in un giro sia Lorenzo che Marquez passano Zarco, volando via.
- Lorenzo rimane saldamente in testa davanti al Dovi, poi Zarco, Marquez e Pedrosa. Si inizia a pensare al momento in cui Jorge farà passare Andrea, ma non succede: Lorenzo va lunghissimo all'ultima curva, finendo per perdere la sua Ducati per un momento. Fortunatamente non cade, ma Andrea passa e va a vincere.
- Doppietta Ducati, podio per Zarco davanti a Marquez. 21 punti tra i due.
La statistica chiave
Seconda vittoria consecutiva di Dovizioso a Sepang. Sesto successo stagionale. Eguaglia Marquez.
Il mondiale rimane aperto. Era questo l'obiettivo di casa Ducati, assolutamente raggiunto. L'acqua giunta a Sepang aiuta la casa di Borgo Panigale, che semplicemente ne ha di più rispetto agli altri.
Una fantastica doppietta per la Rossa, con il Dovi che vince ancora. Sesto successo stagionale di questo magico 2017, questa volta arrivato anche grazie al fido scudiero Jorge Lorenzo. Por Fuera fa la sua migliore corsa dell'anno: in testa da metà gara, prende il largo insieme al compagno di squadra. Poi un errore nel finale mette Dovizioso davanti, ma sicuramente lo avrebbe fatto passare nelle ultime tornate.
Chiude il podio il buon Johann Zarco, sempre più top rider di questa disciplina. Il francese permette ad Andrea di guadagnare altri punti su Marquez, oggi quarto.
La Honda limita i danni. La Ducati ne ha di più su questa pista e in queste condizioni, e così il Cabroncito pensa solo al mondiale e ad arrivare in fondo. Troppi i rischi da correre, Marquez preferisce andare a Valencia con un buon bottino. Quinto Pedrosa lontano una vita, poi un fantastico Petrucci partito addirittura ultimo. Settimo Rossi, chiude la top ten Miller, Viñales e Pol Espargarò.
Quanta rabbia per una sciagurata gara di Phillip Island. L'Australia rischiano di ricordarla a lungo in casa Ducati. Si sapeva che sarebbe stata una gara complicata sin da inizio anno, ma quel 13mo posto pesa veramente troppo. 21 punti di distacco sono tanti, ma nella storia abbiamo visto di tutto. Il sogno è ancora vivo.
Tabellino
POSIZIONE PILOTA MOTO DISTACCO
1 Andrea Dovizioso Ducati -
2 Jorge Lorenzo Ducati +0.743
3 Johann Zarco Yamaha +9.738
4 Marc Marquez Honda +17.763
5 Dani Pedrosa Honda +29.144
6 Danilo Petrucci Ducati +30.380
7 Valentino Rossi Yamaha +30.769
8 Jack Miller Honda +35.238
9 Maverick Viñales Yamaha +38.053
10 Pol Espargarò KTM +39.847
I 5 momenti della gara
- Pronti via e Zarco va subito in testa, poi Lorenzo, Marquez che parte molto bene, poi Dovizioso, Pedrosa, Rins e Iannone. Non benissimo le Yamaha ufficiali, che rimangono ai margini della top ten.
- Davanti Zarco vola, ma Lorenzo tiene il ritmo. Dovizioso lotta prima con Pedrosa, poi con Marquez, fino a salire al terzo posto
- A metà gara Pedrosa si stacca, davanti rimangono in quattro. La Ducati rompe gli indugi e in un giro sia Lorenzo che Marquez passano Zarco, volando via.
- Lorenzo rimane saldamente in testa davanti al Dovi, poi Zarco, Marquez e Pedrosa. Si inizia a pensare al momento in cui Jorge farà passare Andrea, ma non succede: Lorenzo va lunghissimo all'ultima curva, finendo per perdere la sua Ducati per un momento. Fortunatamente non cade, ma Andrea passa e va a vincere.
- Doppietta Ducati, podio per Zarco davanti a Marquez. 21 punti tra i due.
La statistica chiave
Seconda vittoria consecutiva di Dovizioso a Sepang. Sesto successo stagionale. Eguaglia Marquez.
Il migliore
DUCATI: La risposta che ci voleva alla sciagurata gara di Phillip Island. La pioggia aiuta anche la squadra di Dall'Igna, che domina in lungo e in largo. Bravo il Dovi, fantastico Jorge. 21 punti di distacco, non rimane che vincere in Spagna e continuare a crederci.
Il peggiore
Alex RINS: Un gran peccato. Dopo due grandi prestazioni, crolla a Sepang. Due cadute in gara, la prima quando era in ottima posizione. Certo, la Suzuki non era comunque ai livelli dell'Australia.
Eurosport.com
Commenti
Posta un commento